Nasce a Chamalières nel 1958. Dopo aver svolto diversi lavori, tra cui l'insegnamento di disegno, trova la sua strada nel campo dell'illustrazione. Oggi lavora a Lille in uno studio dove i suoi figli vanno a trovarla appena possono. Tenace, a volte sfrontata, queste sue caratteristiche traspaiono nei suoi libri, accompagnate da un senso dell'umorismo, da una dolcezza profonda e da una grande attenzione verso gli altri.
Shop
Visualizzazione di 46-60 di 344 risultati

Chi cosa dove
Chi ha calpestato la vernice? Chi si è nascosto sotto al tappeto? Chi è rimasto incastrato nel tronco dell'albero? Chi si è travestito da cavallo? Età di lettura: da 3 anni.

Ci laviamo!
Paloma Canonica
Ci laviamo!
Una breve storia per rendere il bagnetto dei più piccoli un momento di serenità e gioia.
Nelle pagine iniziali e finali sono riportate le immagini riquadrate degli oggetti presenti nel libro affinché il bambino possa riconoscere, additare e denominare le piccole cose che accompagnano la sua giornata.
I bohemini-mini: il mondo che il bambino conosce meglio visto attraverso i suoi occhi. I piccoli riti rassicuranti che scandiscono la sua giornata, in “microstorie” narrate con gli ingredienti della scoperta e dello stupore.
Saldi!
nessuna recensione
11,80€ 11,50€
Aggiungi al carrello

Ci pensa il tuo papà
« Papà cosa faresti se cadessi in acqua?» «Mi butterei per ripescarti.» «Tutto vestito?» «Tutto vestito, anche con le scarpe.» «E se nell’acqua ci fossero i coccodrilli?» «E se mi avesse trovato qualcuno prima di te?» Orsetto fa mille domande al suo papà, vuole capire fino a dove si spingerebbe per salvarlo, quanti possibili pericoli sarebbe disposto a sfidare. L’amore, la tenerezza, la dedizione lo rassicureranno.

Ci pensa il tuo papà?
? Pap? cosa faresti se cadessi in acqua?? ?Mi butterei per ripescarti.? ?Tutto vestito?? ?Tutto vestito, anche con le scarpe.? ?E se nell?acqua ci fossero i coccodrilli?? ?E se mi avesse trovato qualcuno prima di te?? Orsetto fa mille domande al suo pap?,
Saldi!
nessuna recensione
15,90€ 15,00€
Aggiungi al carrello

Ci vuole un libro
Fantasiosi scenari pop-up, biglietti di auguri, bellissime decorazioni per la casa, animali, burattini…
Fra le pagine di vecchi giornali, di libri rovinati o non più d’interesse, si nascondono tesori sorprendenti! Per portarli alla luce bastano colla, forbici e pochi altri semplici materiali.
Un modo originale di sperimentare la propria creatività, regalando alla carta stampata nuova vita e nuova meraviglia.
Saldi!
nessuna recensione
12,00€ 11,50€
Aggiungi al carrello

Cocco Ranocchio
Cocco Ranocchio è un gran tenerone, è bello coi suoi grandi occhioni. Da tutti vorrebbe le coccole e domanda: “Mi vuoi abbracciare?” con voce blanda. Ma nessuno è disposto. “Non oggi!”, “Vado di fretta!” son le risposte. È triste e singhiozza il povero ranocchio…
Ma c’è qualcuno che vuole abbracciare il piccolo Cocco? Dalla favola dei fratelli Grimm, Il principe ranocchio, una nuova storiella nata dalla fantasia del grande Battut che si diverte a giocare con le parole e i colori per presentare un nuovo ranocchio tenero e furbetto in cerca di coccole.
Una storiella per i piccolissimi
con tante voci onomatopeiche capaci di stimolare nel bambino
il desiderio di comunicare

Come fa l’uccellino
Ispirato a L'Uccellino fa di Soledad Bravi, questo ? un domino dove i giocatori vincono tutti insieme. Posando le proprie tessere, essi possono imitare il verso dell'animale o il suono dell'oggetto rappresentato, oppure mimare un'azione che li riguardi. A

Come in un giardino
Michelino è un bambino amante dei fiori e della natura. Decide di piantare un nuovo seme nel suo giardino ma, con suo grande rammarico, il fiore che nasce non è bello come si aspettava. Michelino pensa di recidere il fiore ma alla fine comprenderà quanto la diversità sia una ricchezza e il suo giardino sarà reso unico proprio da quel piccolo, grande fiore.

Come va la scuola?
Lu ? diverso da tutti i compagni e a scuola ha un solo amico, Ciccio. Un giorno Lu e sua nonna comprano un biglietto ferroviario per una citt? molto lontana. Ciccio ? sorpreso: un viaggio simile ? un fatto strano, ma Lu non vuole parlarne. Il giorno dopo,

Con le orecchie di lupo
Lupo ascolta i suoni prodotti intorno a lui con le sue grandi orecchie: un ronzio, il rumore di una goccia e di un intero diluvio, un tuono, le foglie che scricchiolano sotto le scarpe; dai rumori della natura intorno a noi ai suoni prodotti dagli strumenti musicali, per un viaggio alla scoperta della musica.

Cornabicorna
Il piccolo Pietro non ne vuole sapere di mangiare la minestra. Fa i capricci con la mamma, la nonna, il nonno e persino con il pap?. ?Noo, non la voglio!? strilla invariabilmente. Nemmeno agitare la minaccia della strega Cornabicorna, che arriva sempre a

Cornabicorna
Il piccolo Pietro non ne vuole sapere di mangiare la minestra. Fa i capricci con la mamma, la nonna, il nonno e persino con il pap?. ?Noo, non la voglio!? strilla invariabilmente. Nemmeno agitare la minaccia della strega Cornabicorna, che arriva sempre a

Cornabicorna contro Cornabicorna
Pu? la terribile, abominevole Cornabicorna rassegnarsi a essere sconfitta per sempre? Certo che no! Quando la mamma di Pietro taglia a met? una zucca per cena, un orribile odore si diffonde per tutta la casa: ?Puzza di bagno intasato!? si stupisce il nonn

Cornabicorna contro Cornabicorna
Pu? la terribile, abominevole Cornabicorna rassegnarsi a essere sconfitta per sempre? Certo che no! Quando la mamma di Pietro taglia a met? una zucca per cena, un orribile odore si diffonde per tutta la casa: ?Puzza di bagno intasato!? si stupisce il nonn

Cornabicorna rivoglio il mio coniglietto
Ci risiamo: Pietro non vuole mangiare la minestra e, questa volta, per una buona ragione. Ci ha sputato dentro la strega Cornabicorna! Dopo aver avuto il permesso di svuotare la zuppiera in bagno, se ne va tranquillo a dormire. Ma, nel mezzo della notte,